web analytics

Skip to navigation

Frammenti di realtà. Photoblog

Frammenti di realtà. Photoblog

Cerco di fotografare ciò che "buca" la realtà, il più delle volte finisco per fotografare il bene che le persone si vogliono.

  • Home
  • Return to Content

Menu

  • Home
  • Perché fotografo
  • Le top foto
  • Il mio lavoro
  • Contatti

Le top foto

Post navigation

Chi sono

lyonora

lyonora

Servizi Verificati

Visualizza Profilo Completo →

I miei Cinguettii

Stai cercando una foto?

Post più visti

  • Sorelle
    Sorelle
  • Meeting17 - "Quello che tu erediti dai tuoi padri riguadagnatelo per possederlo"
    Meeting17 - "Quello che tu erediti dai tuoi padri riguadagnatelo per possederlo"
  • Sicilia orientale
    Sicilia orientale
  • Gran Premio di Merano 2016
    Gran Premio di Merano 2016
  • Dance in Rovereto
    Dance in Rovereto
  • Il cielo in una piscina
    Il cielo in una piscina
  • Tu sei unico: pellegrinaggio Macerata-Loreto 2016
    Tu sei unico: pellegrinaggio Macerata-Loreto 2016
  • Addio al nubilato a Capri: con Elettra solo le migliori
    Addio al nubilato a Capri: con Elettra solo le migliori
  • In volo sopra casa - Vallagarina (Trento)
    In volo sopra casa - Vallagarina (Trento)
  • Cartoline uggiose dall'Umbria
    Cartoline uggiose dall'Umbria

Archivio post

Random post

24 Dicembre 2012

Natale 2012

Natale 2012

“Quali lodi potremo dunque cantare all’amore di Dio, quali grazie potremo rendere? Ci ha amato tanto che per noi è nato nel tempo lui, per mezzo del quale è stato creato il tempo; nel mondo fu più piccolo di età di molti suoi servi, lui che è eternamente anteriore al mondo stesso; è diventato uomo, lui che ha fatto l’uomo; è stato formato da una madre che lui ha creato; è stato sorretto da mani che lui ha formato; ha succhiato da un seno che lui ha riempito; il Verbo senza il quale è muta l’umana eloquenza ha vagito nella mangiatoia, come bambino che non sa ancora parlare.”

Dai “Discorsi” di Sant’Agostino Vescovo (Sermo 188, 2,2-3,3)

“Il miracolo più grande, da cui i discepoli erano colpiti tutti i giorni, non era quello delle gambe raddrizzate, della pelle mondata, della vista riacquistata. Il miracolo più grande era uno sguardo rivelatore dell’umano cui non ci si poteva sottrarre. Non c’è nulla che convinca l’uomo come uno sguardo che afferri e riconosca ciò che esso è, che scopra l’uomo a se stesso. Gesù vedeva dentro l’uomo, nessuno poteva nascondersi davanti a lui, di fronte a lui la profondità della coscienza non aveva segreti.”

(Luigi Giussani)

  • Uncategorized
  • Commenti disabilitati su Natale 2012
  • Leonora

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e riceverai un'email di avviso quando pubblicherò nuove foto (non te ne pentirai!).

Powered by WordPress & Highwind.

Back to top