web analytics

Skip to navigation

Frammenti di realtà. Photoblog

Frammenti di realtà. Photoblog

Cerco di fotografare ciò che "buca" la realtà, il più delle volte finisco per fotografare il bene che le persone si vogliono.

  • Home
  • Return to Content

Menu

  • Home
  • Perché fotografo
  • Le top foto
  • Il mio lavoro
  • Contatti
24 Maggio 2016

Addio al nubilato a Capri: con Elettra solo le migliori

LYO_20160520_DSCF2790

LYO_20160521_DSCF2957

LYO_20160521_DSCF2966

LYO_20160521_DSCF3183

Trattasi di impareggiabile addio al nubilato a Capri.

#laprsisposa

Guarda tutte le foto (102)

  • Uncategorized
  • 0 Comments
  • Leonora

Post navigation

In volo sopra casa – Vallagarina (Trento)
Tu sei unico: pellegrinaggio Macerata-Loreto 2016

Chi sono

lyonora

lyonora

Servizi Verificati

Visualizza Profilo Completo →

Stai cercando una foto?

Post più visti

  • Sorelle
    Sorelle
  • Meeting17 - "Quello che tu erediti dai tuoi padri riguadagnatelo per possederlo"
    Meeting17 - "Quello che tu erediti dai tuoi padri riguadagnatelo per possederlo"
  • Sicilia orientale
    Sicilia orientale
  • Gran Premio di Merano 2016
    Gran Premio di Merano 2016
  • Dance in Rovereto
    Dance in Rovereto
  • Il cielo in una piscina
    Il cielo in una piscina
  • Tu sei unico: pellegrinaggio Macerata-Loreto 2016
    Tu sei unico: pellegrinaggio Macerata-Loreto 2016
  • Addio al nubilato a Capri: con Elettra solo le migliori
    Addio al nubilato a Capri: con Elettra solo le migliori
  • In volo sopra casa - Vallagarina (Trento)
    In volo sopra casa - Vallagarina (Trento)
  • Cartoline uggiose dall'Umbria
    Cartoline uggiose dall'Umbria

Archivio post

Random post

24 Aprile 2011

Dalla morte, la vita

Dalla morte, la vita

I primi bucaneve.

Pasqua 2011

…«Ma se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la vostra fede» (1 Cor 15,14s). La fede cristiana sta o cade con la verità della testimonianza secondo cui Cristo è risorto dai morti. Se si toglie questo, si può, certo, raccogliere dalla tradizione cristiana ancora una serie di idee degne di nota su Dio e sull’uomo, sull’essere dell’uomo e sul suo dover essere – una sorta di concezione religiosa del mondo -, ma la fede cristiana è morta. Gesù in tal caso non è più il criterio di misura; criterio è allora soltanto la nostra valutazione personale che sceglie dal suo patrimonio ciò che sembra utile. E questo significa che siamo abbandonati a noi stessi. La nostra valutazione personale è l’ultima istanza. Solo se Gesù è risorto, è avvenuto qualcosa di veramente nuovo che cambia il mondo e la situazione dell’uomo. Allora Egli, Gesù, diventa il criterio, del quale ci possiamo fidare. Poiché allora Dio si è veramente manifestato.
Benedetto XVI
L’avvenimento non identifica soltanto qualcosa che è accaduto e con cui tutto è iniziato, ma ciò che desta il presente, definisce il presente, dà contenuto al presente, rende possibile il presente. Ciò che si sa o ciò che si ha diventa esperienza se quello che si sa o si ha è qualcosa che ci viene dato adesso: c’è una mano che ce lo porge ora, c’è un volto che viene avanti ora, c’è del sangue che scorre ora, c’è una risurrezione che avviene ora. Fuori di questo «ora» non c’è niente! Il nostro io non può essere mosso, commosso, cioè cambiato, se non da una contemporaneità: un avvenimento. Cristo è qualcosa che mi sta accadendo. Allora, perché quello che sappiamo – Cristo, tutto il discorso su Cristo – sia esperienza, occorre che sia un presente che ci provoca e percuote: è un presente come per Andrea e per Giovanni è stato un presente. Il cristianesimo, Cristo, è esattamente quello che fu per Andrea e Giovanni quando gli andavano dietro; immaginate quando si voltò, e come furono colpiti! E quando andarono a casa sua… È sempre così fino adesso, fino in questo momento!
Luigi Giussani
  • Uncategorized
  • 2 Comments
  • Leonora

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e riceverai un'email di avviso quando pubblicherò nuove foto (non te ne pentirai!).

Powered by WordPress & Highwind.

Back to top