Viaggio nelle cucine del ristorante trentino al meeting: gallery in grande.
24 agosto 2010
Viaggio nelle cucine del ristorante trentino al meeting: gallery in grande.
24 agosto 2010
Qualche fotina dell’agne, l’architetto che ha occupato per mesi il salotto di casa (nostra) per progettare la mostra scientifica di quest’anno al meeting dal titolo “Da uno a infinito. Il cuore della matematica”.
Arrivata il giorno prima dell’apertura al pubblico mi sono fatta caricare sulla canna della sua bici e ho seguito qualche minuto le ultime rifiniture prima dell’avvio delle pulizie.
Acqua di mare, Bahamas
6 foto da guardare assolutamente in grande.
Sì, non ci sono i colori, ma è stato necessario! Distraevano da una bellezza più profonda.
“Florida & Bahamas 2010 Trip”!!
3 luglio 2010, Saint Pierre (Valle d’Aosta).
Guarda qui tutto il servizio in grande!
@stefigno @roiability (Oriella) @lapaolina @lafra @sonounprecario (Ale) @davidetarasconi
Sulla terrazza panoramica di Virgin Active in corso Como a prendere un po’ caldo.
Simone Rugiati alle prese coi Tascotti.
Bella serata firmata Mulino Bianco. Bravo il cuoco, buoni i panini, bella la partita [..questa Spagna è veramente un piacere da guardare] e ottima la compagnia.
Tips and coffee, 7 luglio 2010.
Grazie ad alcuni amici che hanno creduto in me, questa mostra fotografica organizzata in occasione dell’Happening dei giovani di Cremona, sarà costituita da una cinquantina di foto, metà mie e metà della Giulia Lambertini.
Ecco il Comunicato Stampa della mostra:
Cremona, 25 giugno 2010 – A un anno di distanza dall’uscita della mostra “Ci vorrebbe una carezza del Nazareno”, il Centro Culturale Sant’Omobono di Cremona porta in città un nuovo progetto artistico intitolato “Siamo, noi, la Tua Gloria Vivente?”.
La mostra è un gioco di richiami tra suggestioni letterarie e scatti fotografici che introduce, lasciandosene al contempo condizionare, le tre video testimonianze al centro della nuova opera del regista Antonio Capra, il cui titolo “Nemmeno l’oscurità” suggerisce allo spettatore il Mistero di una Grazia più potente di ogni ingiustizia, e che anzi riesce ad attecchire proprio nelle crepe di un’umanità toccata e ferita dal Male. A raccontare la loro esperienza sincera e commovente, e per certi versi inedita, anche persone tristemente note nell’ambito della cronaca nera degli ultimi decenni, tra cui Carlo Castagna, parente stretto delle vittime della strage di Erba, e Giorgio Macchi con la moglie Paola, genitori della giovane Lidia, assassinata ventitre anni fa nei pressi di Varese.
Anche quest’anno, dunque, un messaggio di speranza, che passa attraverso immagini e parole che parlano di esigenze infinite, ma anche di abissi dell’iniquità umana, fino ad arrivare a quel Divino che ha deciso di “impastarsi” nella carne dell’uomo per rivelargli la Sua Misericordia, che è perdono e promessa di essere
con noi “fino alla fine del mondo”.
Centro Culturale Sant’Omobono di Cremona
Ecco il mio contributo per questa grande opera e testimonianza che è stato il 32° pellegrinaggio a piedi in notturna da Macerata a Loreto. Un ringraziamento particolare va ai cari amici fotografi con cui ho affrontato la notte!
Grazie anche ai 90 mila che si sono lasciati fotografare :P
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.